Programma The Others 2019
Giovedì 31 ottobre 20.30-23.30 – PERFORMANCE
re-FLOW un progetto di COORPI
Venerdì 1 novembre 21.30-23.30 – PERFORMANCE
Il secondo paradosso di Zenone di e con Elisabetta Consonni
Aragon coreografia e regia di Fabrizio Favale
Wie soll ich das erklären coreografia e performance di Dagmar Dachauer Umfug e Plesni Teater Ljubljana
OPACITY #1 (performance in due capitoli) ideazione, coreografia e regia di Salvo Lombardo
Tutti i giorni – MUSICA
Obiettivo Orchestra – a cura di APM – SCUOLA DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE
Tutti i giorni – FOOD&BEVERAGE (Food Trucks Village)
Food a cura di TABASCO – LE TRE FARINE – FRIGGIL – DAL PARMIGIANO
Beverage a cura di BIRRIFICIO LA PIAZZA
Tutti i giorni – INCONTRI / WEB TV
Temi:
Futurarte: gli aiuti della tecnologia.
Come la tecnologia ha allargato gli orizzonti espressivi dell’arte e come le nuove tecnologie reagiscono ai temi globali e ad una storia dell’arte sempre più liquida.
Indipendente: da chi e da che cosa?
Ha ancora senso parlare di indipendenza dal sistema quando il sistema è formato dai singoli individui che promuovono le loro idee in un mondo in cui l’economia è di tipo finanziario e globale? Nuovi orizzonti d’indipendenza.
Il sapere in scatola: come conservare.
Gli archivi digitali accompagnano costantemente tutti noi portandoci a chiedere quale sapere vogliamo trasmettere, a chi e come?
Collezionare, collezioni, collezionisti:
Ambiti, obiettivi, personalità differenti e un’unica passione. Cosa collezionare nel momento che tutto è collezionabile?
Fiera d’arte e territorio: opportunità in e off?
Influenza delle fiere sul tessuto locale in cui si svolgono.